State organizzando le vostre vacanze e siete alla ricerca di qualche ispirazione? Sognate spiagge libere bianchissime e mare caraibico? Lasciate perdere la Repubblica Dominicana e date un’occhiata alle meravigliose bellezze nostrane.
Dopo aver asssaggiato ogni tipo di dolce e fatto il pieno di pesce, continuiamo il nostro viaggio sul litornale calabrese che affaccia sul Mar Tirreno e sulla piccola suggestiva isola di Stromboli, alla scoperta delle spiagge più belle della provincia di Vibo: buon bagno!
1. Tropea
Un paradiso terrestre.
Non ha bisogno di presentazioni: Tropea è la regina delle località turistiche di questa regione. E’ incantevole, con il suo centro storico e con i palazzi nobiliari del ‘700 e dell”800 arroccati sulla rupe a strapiombo con la spiaggia sottostante.
Il mare è trasparente, di un colore unico, tanto pulito e cristallino che dall’alto si riesce a vedere ogni ombra dei fortunati natanti! L’effetto è quello di una grandissima piscina!
La spiaggia è in gran parte libera: piantate tranquillamente il vostro ombrellone e stendete il vostro asciugamano, ma arrivate presto qui, perché i turisti – soprattutto stranieri – sono tantissimi. I granelli di sabbia non sono finissimi, non si appiccicheranno alla vostra pelle e non si infiltreranno ovunque. Davvero molto piacevole.
Questa la vista da una delle terrazze panoramiche, con tanto di lucchetti di innamorati come a Ponte Milvio a Roma!
Per raggiungere la spiaggia potete scendere in macchina e sperare in un posto libero, oppure parcheggiare prima del centro storico di Tropea e poi scendere per la grande scalinata. Non fatevi scoraggiare e lasciatevi distrarre: la vista è così bella e l’aria così buona che arriverete al mare in un attimo!
2. Il Paradiso del Sub
In cerca di pace e relax.
Per il nostro secondo posto ci spostiamo a Zambrone, al Paradiso del Sub, una spiaggia conosciuta da pochissime persone (da non confondere con il vicino e omonimo villaggio!), per lo più residenti nelle zone vicine. Per raggiungerla, dovrete parcheggiare prima della stazione ferroviaria di Zambrone, attraversare i binari, e seguire il piccolo sentiero in mezzo a un campo e scendere, scendere, scendere giù fino a che non inizierete a vedere le calette…
Chiamata così per la spettacolarità dei suoi fondali e la presenza di un abbondante fauna marina apprezzata dai sub, questa spiaggia è in realtà una serie di zone sabbiose più o meno estese, unite da montagnette di rocce facili da oltrepassare.
Intorno a voi solo il mare cristallino e la sabbia sottile da una parte, e il verde della natura rigogliosa e il marrone della parete rocciosa dall’altra. Non c’è mai troppa gente: qualche coppietta, piccoli gruppi di ragazzi e qualche turista dei villaggi vicini.
Attenzione! Non c’è niente: nessun lido, nessun bagnino, nessun bar. Solo natura. Anche i cellulari hanno scarsa ricezione e persino i navigatori satellitari e nautici hanno difficoltà ad agganciare il segnale qui!
3. Zambrone
Per le famiglie.
La spiaggia principale di Zambrone ha invece un accesso molto facile, permettendo un parcheggio proprio a ridosso della sabbia. Qui troverete villaggi, lidi e strutture turistiche, pur essendo in gran parte spiaggia libera a misura di bambini.
Troverete il mare sempre pulito, con grandi zone dal fondale sabbioso, donando così l’inconfondibile colore azzurro di quest’acqua. Meritatissima la terza posizione dunque nella nostra classifica!
4. Briatico
Un bagno veloce.
Scendiamo nelle zone più basse della nostra Top5. Dopo i tre paradisi che vi abbiamo consigliato, arriviamo ad una spiaggia più modesta e senza pretese, quella di Briatico.Tante, troppe qui le famiglie che prendono d’assalto questa parte di costa come Unni nelle ore di punta, essendo la zona più vicina al centro cittadino di Vibo.
Se cercate relax e silenzio, questo non è il posto giusto. Al contrario, può essere un buon punto ben raggiungibile in macchina per buttarvi a mollo nelle acque calabresi, soprattutto se non avete tutta la giornata da dedicare alla spiaggia.
5. Vibo Marina
Così così.
Ultimo posto per la spiaggia di Vibo Marina, essendo troppo a ridosso del porto e della fabbrica di cemento delle zona. L’acqua è spesso sporca e la sabbia scura rende torbido il mare. A differenza delle altre spiagge citate, qui tocca con i piedi fino a largo, motivo per il quale qui troverete moltissimi bambini e anziani.
Da qui partono i collegamenti per le Isole Eolie: approfittatene!